• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • Trump
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 19 aprile 2018 ] Comunicare non è improvvisare, ma una scienza con tecniche e regole precise Editoria e Media
  • [ 19 aprile 2018 ] Il sistema Pixar: l’ideologia californiana e l’immaginario americano in un libro di Christian Uva Cinema
  • [ 17 aprile 2018 ] Brexit: chi e perchè sta lavorando per bloccarla Mondo
  • [ 16 aprile 2018 ] Rinunciare a Facebook? No, grazie, la privacy può aspettare Costume/Società
  • [ 13 aprile 2018 ] Wearable: quali sono i dispositivi indossabili che cambieranno la nostra vita Hi-Tech
HomeAutoriStLegaleDeValeriRoma

Articoli di StLegaleDeValeriRoma

StLegaleDeValeriRoma
Informazioni su StLegaleDeValeriRoma
Luigi De Valeri, nato a Roma nel 1965, dopo la laurea in giurisprudenza nel 1991, ha conseguito nel 1994 il titolo di procuratore legale e si è iscritto all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine di Roma dedicandosi in via esclusiva alla libera professione. E’ titolare dello Studio Legale De Valeri con sede a Roma, operativo nei settori del diritto civile, lavoro e sicurezza sul lavoro, assicurazioni e responsabilità professionale, immobiliare, diritto societario e start-up, diritto di internet e privacy, diritto dell'Arte con il progetto Jus pro Arte, diritto amministrativo e diritto penale. L’ Avv. De Valeri è intervenuto come relatore nel corso di convegni e seminari sul diritto societario, diritto d'autore, salute e sicurezza sul lavoro, assiste le parti in sede mediazione controversie civili e commerciali ex D.Lgs. 28/2010. Consulente giuridico di EBAFoS, ente bilaterale dell'artigianato per la formazione e la sicurezza sul lavoro, FIRAS-SPP federazione italiana responsabili addetti servizi prevenzione e protezione, Prison Fellowship Italia Onlus. L’Avv. De Valeri è ideatore e redattore del blog giuridico www.studiolegaledevaleri.blogspot.it De Valeri Law Firm provides assistance managing international cases by english. Studio Legale De Valeri Law Firm Via Filippo Corridoni 19 - 00195 Roma – tel. fax 06.32.10.868 - cell. 347.80.13.774 e.mail : studiolegaledevaleri@gmail.com
Website
Diritto

La responsabilità generale dell’imprenditore per l’infortunio del dipendente presso il cantiere in custodia

28 marzo 2018 StLegaleDeValeriRoma 0

Pochi giorni fa è stata pubblicata una sentenza della Cassazione Lavoro che, visto dall’inizio dell’anno il verificarsi di infortuni spesso mortali con ampia risonanza sui mass media nazionali, vale la pena di proporre ai lettori […]

Aziende e Professionisti

Cento giorni al GDPR, il nuovo Regolamento Privacy Europeo. Cosa cambia

18 febbraio 2018 StLegaleDeValeriRoma 0

Si avvicina quella che secondo gli addetti al settore dovrebbe essere una vera rivoluzione nell’ambito europeo del trattamento dei dati personali, l’entrata in vigore del cosiddetto GDPR. Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e […]

Aziende e Professionisti

Whistleblowing: chi denuncia la corruzione è protetto dalla legge. Un caso concreto

12 gennaio 2018 StLegaleDeValeriRoma 0

Leggendo la normativa varata di recente dal governo Gentiloni sul whistleblowing si potrebbe pensare che lo Stato pur di porre un freno alla corruzione o altri reati favorisca le delazioni facilitando regolamenti di conti interni […]

Arte

Diritto dell’Arte. La riproduzione delle opere e la tutela dell’autore

27 ottobre 2017 StLegaleDeValeriRoma 0

Chi acquista un opera d’Arte direttamente dall’autore, da un gallerista o da un collezionista può incaricare un soggetto di farne una copia oppure farla riprodurre in cataloghi, brochure, volantini oppure esporla senza accordarsi con lo […]

Costume/Società

Ti controllo sul lavoro con il badge e poi ti licenzio. Per la Cassazione è illegittimo

4 ottobre 2017 StLegaleDeValeriRoma 0

Le disposizioni dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori che statuisce in materia di controlli sulla diligenza del lavoratore mediante impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo, di recente modificato da uno dei decreti facente parte […]

Aziende e Professionisti

Diffama la concorrenza, il manager viene licenziato e la Cassazione conferma

20 giugno 2017 StLegaleDeValeriRoma 0

Con la recente sentenza n. 13922 pubblicata il 5 giugno 2017 la sezione lavoro della Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta in materia di concorrenza sleale tra aziende del medesimo settore e legittimità della sanzione […]

Diritto

Inventa una notizia falsa e la pubblica. Giornalista licenziato, la Cassazione conferma

18 giugno 2017 StLegaleDeValeriRoma 0

Un redattore di un noto quotidiano aveva “inventato” una notizia poi pubblicata sul giornale che, come era lecito attendersi subiva un evidente discredito agli occhi dei lettori. Visto quanto accaduto e la risonanza del fatto, il […]

Aziende e Professionisti

Licenziamento: i termini per evitare l’inammissibilità del ricorso al Giudice

7 giugno 2017 StLegaleDeValeriRoma 0

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la recente sentenza 19 gennaio – 17 maggio 2017 n. 12352 è intervenuta per ribadire la tempistica con cui il lavoratore deve prima impugnare il suo licenziamento e […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »
  • Comunicare non è improvvisare, ma una scienza con tecniche e regole precise
  • Il sistema Pixar: l’ideologia californiana e l’immaginario americano in un libro di Christian Uva
  • Brexit: chi e perchè sta lavorando per bloccarla
  • Rinunciare a Facebook? No, grazie, la privacy può aspettare
  • Wearable: quali sono i dispositivi indossabili che cambieranno la nostra vita
  • Martin Margiela, il fantasma della Moda contemporanea
  • Gas, Siria e nucleare: le “convergenze parallele” di Russia, Iran e Turchia
  • “Ready Player One”: il futuro del cinema secondo Steven Spielberg
  • La leggenda degli “Uomini Gamma”, i nuotatori d’assalto della Marina che affondarono 4 navi in una sola notte
  • Cdp, Vivendi, Elliott: è partita la sfida finale per il controllo di TIM
  • Egitto: Mohamed Salah raccoglie un milione di voti, quando il calcio conquista la politica
arte cina cinema crisi economia energia Facebook fashion gas h2biz iran lavoro luigi de falco Marketing moda outsider news petrolio pmi robot russia social network storia turismo usa video
  • muzio oreste gramigna: Mi permetto di suggerirvi il nome di Alessandro Caravillani, da aggiungere al triste elenco, passante e vittima innocente di uno…
  • Buyviagra: Se qualcuno aveva ancora dubbi sul fatto che siamo un popolo di lestofanti, basterà che legga i commenti sopra per…
  • gilesplatel: Proprio vero caro Massimo, se avessi un azienda è proprio quello che farei. Olivetti qualcosa ci ha insegnato ma con…

Immagini

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter Outsider News

Ultimi articoli

  • Comunicare non è improvvisare, ma una scienza con tecniche e regole precise
    19 aprile 2018 0
  • Il sistema Pixar: l’ideologia californiana e l’immaginario americano in un libro di Christian Uva
    19 aprile 2018 0
  • Brexit: chi e perchè sta lavorando per bloccarla
    17 aprile 2018 0
  • Rinunciare a Facebook? No, grazie, la privacy può aspettare
    16 aprile 2018 0
  • Wearable: quali sono i dispositivi indossabili che cambieranno la nostra vita
    13 aprile 2018 0
  • Martin Margiela, il fantasma della Moda contemporanea
    13 aprile 2018 0

Video

HOT HASHTAG

arte big data borsa cina cinema crisi economia editoria energia export Facebook fashion film gas gucci h2biz imprese intelligenza artificiale iran italia lavoro licenziamento luigi de falco made in italy Marketing moda opec outsider news Parigi petrolio pmi putin ricorso robot russia salute social network sport storia turismo Twitter ue usa video video post
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Articoli
  • Comunicare non è improvvisare, ma una scienza con tecniche e regole precise
  • Il sistema Pixar: l’ideologia californiana e l’immaginario americano in un libro di Christian Uva
  • Brexit: chi e perchè sta lavorando per bloccarla
  • Rinunciare a Facebook? No, grazie, la privacy può aspettare
  • Wearable: quali sono i dispositivi indossabili che cambieranno la nostra vita
Commenti
  • muzio oreste gramigna su Anni di piombo: quelle persone perbene uccise dalla lotta armata. Elenco completo senza commenti
  • Buyviagra su [Seconda parte] – Come si comportano i leader italiani su Facebook? Scopriamolo con i Big Data
  • gilesplatel su L’avanguardia solitaria di Adriano Olivetti, metà industriale e metà filosofo
  • seaislandcoalition su L’avanguardia solitaria di Adriano Olivetti, metà industriale e metà filosofo
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2017 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).